Newsroom
Tutte le notizie su di noi e sul mercato farmaceutico
Come una startup sta innovando e digitalizzando il rapporto tra Industria e Farmacia

Digitalizzare il rapporto commerciale diretto tra industria e farmacia per garantire scambi di valore consapevoli e soddisfacenti. Con questo obiettivo nasce Fdirect, la prima e unica piattaforma multi-sided b2b dedicata al mercato farmaceutico.

Fonte Forbes
Come una startup sta innovando e digitalizzando il rapporto tra Industria e Farmacia
Il successo di Fdirect al Cosmofarma 2023

Evoluzione, valore, futuro, oggettività, visione, flessibilità: alcune delle parole chiave attribuite ad Fdirect, la piattaforma multi-sided che ambisce a diventare strumento di sistema per i tre player del settore pharma, da autorevoli professionisti del settore durante il tavolo di confronto di Cosmofarma 2023 "Il digitale nella relazione diretta tra Industria e Farmacia".

Fonte Farmamese
La piattaforma multi-sided per il mercato farmaceutico

Fdirect, la prima piattaforma multi-sided dedicata al mercato farmaceutico che digitalizza il rapporto commerciale diretto tra Industria e Farmacia. La tecnologia di Fdirect permetterà a industrie farmaceutiche e farmacie di interagire tra loro in tempo reale, affrontando i rispettivi processi decisionali, con flussi snelli ed efficaci grazie al supporto di tecnologie integrate in piattaforma quali Business intelligence, Data Integration e Intelligenza artificiale. 

Fonte Tema Farmacia
Fdirect: uno spazio digitale per domanda e offerta

Non chiamatelo gestionale: Fdirect è una piattaforma multi-sided che digitalizza il rapporto commerciale diretto tra farmacie e industria, permettendo non solo lo scambio di ordini ma anche la pianificazione di progettualità in partnership.  «La farmacia italiana ha dimostrato negli ultimi anni una grande resilienza, e continuerà a evolvere [...] In questo scenario prospettico, Fdirect rappresenta un’importante opportunità per liberare valore da impiegare in attività focalizzate a cogliere le ambiziose sfide strutturali del settore».

Fonte iFarma
Pharmacy Scanner: Fdirect, la piattaforma che digitalizza la relazione tra Farmacia e Industria

Fdirect è stata progettata e sviluppata per consentire una relazione tra Industria e Retailer più dinamica, più flessibile, meno onerosa e con un accesso alle informazioni salienti in tempo reale.

Fonte Pharmacyscanner
Fdirect, la piattaforma che digitalizza la relazione tra Farmacia e Industria

La soluzione Fdirect è stata progettata e sviluppata per consentire una relazione tra Industria e Retailer più dinamica, più flessibile, meno onerosa e con un accesso alle informazioni salienti in tempo reale. Nel giro di pochi anni le attività connesse alle fasi di definizione degli assortimenti ed acquisto delle relative referenze saranno in gran parte delegate a soluzioni tecnologiche che riusciranno a conquistarsi rapidamente la fiducia di entrambi i soggetti coinvolti nella relazione commerciale.

Fonte Pharmacyscanner
La digitalizzazione del canale distributivo per i farmaci

Una piattaforma che agevola e ottimizza il sistema di relazioni commerciali tra industria farmaceutica e retailer. Digitalizzare il rapporto commerciale diretto tra industria farmaceutica e retail del settore (farmacie, parafarmacie, corner all’interno della GDO) per garantire scambi di valore consapevoli e soddisfacenti. È questa la filosofia sottesa a FTNet, la startup italiana che di recente, nella fase early-stage, è riuscita ad attrarre un capitale di rischio di circa 3 milioni, poi investiti nello sviluppo e implementazione della piattaforma Fdirect che sarà lanciata nel primo trimestre del 2023.

Fonte Millionaire
FTNet per la digitalizzazione del sistema distributivo del farmaco
Nasce FTNet la startup che punta a innovare il sistemare relazionale nel settore farmaceutico attraverso la digitalizzazione e l'innovazione tecnologica. Il progetto scaturisce dall'esperienza professionale e imprenditoriale nel settore dei co-founder, Marco Di Tonto e Stefano Beltrame, ed ha già registrato un primo record: nella fase early-stage, in un solo round, è riuscita ad attrarre un capitale di rischio di circa 3 milioni di euro.
Fonte Il Sole 24 ore
FTnet, è online la startup dedicata al settore farmaceutico: al via con i primi 3 milioni di euro di capitali privati
La mission aziendale è quella di creare un luogo di incontro digitale che possa favorire lo scambio di informazioni e prodotti tra industria e retailer, consolidare i loro rapporti commerciali e di comunicazione, rendere più semplice il loro rapporto per una maggior efficacia e efficienza degli scambi commerciali e d’informazione.
Fonte Affari Italiani
FTNet, progetto web centrato sulla relazione commerciale industria-retailer del pharma
FTNet, start up italiana che punta a innovare il sistema relazionale nel settore farmaceutico attraverso la digitalizzazione e l'innovazione tecnologica. L’obiettivo è rendere più dinamica la relazione commerciale tra industria farmaceutica e retailer in uno scenario con complessità e competitività crescenti.
Fonte Mark-up
Nasce Ftnet, start-up che rivoluziona la relazione tra industria e farmacie
Il panorama farmaceutico si amplia con la nascita di una nuova realtà, Ftnet, che ha intenzione di migliorare il rapporto tra industria farmaceutica e farmacie. La start-up italiana, in tale direzione, «punta a innovare il sistema relazionale nel settore farmaceutico attraverso la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica».
Fonte FarmaciaVirtuale.it
Nasce FTNet, la startup del napoletano Di Tonto che rivoluzionerà il mondo delle farmacie
FTNet è la prima la start-up italiana che punta a innovare il sistema relazionale nel settore farmaceutico attraverso la digitalizzazione e l'innovazione tecnologica. Come?
Fonte Il Mattino
FTNet, la startup innovativa che rivoluziona le relazioni tra industria farmaceutica e retailer
Nasce FTNet, la start-up italiana che punta a innovare il sistema relazionale nel settore farmaceutico attraverso la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica. L’obiettivo è rendere più dinamica la relazione commerciale tra Industria Farmaceutica e Retailer in uno scenario con complessità e competitività crescenti.
Fonte Il Denaro
Differenziarsi all’interno del mercato: perché è importante individuare Identità, Strategia e Valore della Farmacia.
“Chi voglio essere per il mio mercato?”. Sia per le singole Farmacie che per le reti, un'identità ben definita è fondamentale per…
Differenziarsi all’interno del mercato: perché è importante individuare Identità, Strategia e Valore della Farmacia.
Notizie in evidenza
Le sinergie tra Industria Farmaceutica e Centrali di Acquisto
Le sinergie tra Industria Farmaceutica e Centrali di Acquisto
Comprendere il ruolo e la potenzialità delle Centrali di Acquisto è fondamentale per instaurare un dialogo costruttivo e una collaborazione basata sulla fiducia reciproca.
Il futuro del B2B è digital driven, anche per il settore farmaceutico
Il futuro del B2B è digital driven, anche per il settore farmaceutico
Gli esperti a Cosmofarma e le ricerche di mercato puntano tutti verso una sola direzione.
Farmacie e Industria: come ottimizzare il rapporto diretto grazie a Fdirect
Farmacie e Industria: come ottimizzare il rapporto diretto grazie a Fdirect
Il valore potenziale del mercato farmaceutico è enorme! Ecco la nostra soluzione per liberare questo valore e risolvere i problemi di approvvigionamento per tutti gli attori di settore.
ufficio
Per contattare il nostro ufficio stampa, puoi scrivere qui
ufficiostampa@fdirect.it