
Tempo di lettura: 4 min
Indice:
1. Non solo innovazione, ma anche formazione
2. I tre pilastri per una farmacia più sostenibile
3. I numeri parlano chiaro: la crescita è reale
4. Verso un futuro sostenibile e digitale
"Un nuovo modo, un nuovo mondo" . È stato questo il messaggio con cui abbiamo accolto farmacisti e aziende al nostro stand durante il Cosmofarma Exhibition 2025 , riaffermando il nostro impegno nel guidare la trasformazione digitale nel settore farmaceutico.
In soli tre giorni, oltre 600 tra farmacisti e manager hanno scelto di incontrarci per conoscere da vicino una soluzione digitale che si sta dimostrando sempre più strategica in un mercato complesso e in rapida evoluzione.
Non solo innovazione, ma anche formazione:
In questa edizione, abbiamo voluto creare dei momenti di confronto diretto con i Farmacisti, pensati per offrire strumenti immediatamente applicabili alla realtà quotidiana di chi vive la farmacia da titolare, puntando su contenuti ad alto valore formativo.
Ad approfondire il tema
è stato
Massimiliano Froio
, Field Sales Manager di Fdirect ed esperto in Category Management, che ha condotto una sessione formativa dal titolo:
"Come il digitale rende sostenibile l’equilibrio tra il ruolo di Farmacista e Imprenditore"
.
In un contesto che vede i farmacisti confrontarsi ogni giorno con il difficile bilanciamento tra la professione sanitaria e la sostenibilità economica della Farmacia, e merge con chiarezza la figura dello "Speziale Moderno" : un professionista capace di governare entrambi i fronti, grazie al supporto di strumenti digitali innovativi.
I tre pilastri per una farmacia più sostenibile:
Durante l’intervento, abbiamo identificato i tre elementi fondamentali per affrontare con maggiore consapevolezza le attuali sfide del mercato:
-
Prossimità e conoscenza del cliente:
Il Farmacista moderno non si limita a soddisfare le richieste, ma adotta un approccio proattivo : grazie alle sue competenze tecnico-scientifiche e al contatto diretto con le persone, è in grado di interpretarne i bisogni, orientare le scelte e costruire un assortimento più sostenibile, realmente allineato alla domanda del territorio.
Un approccio che rafforza la relazione con il cliente e lo orienta verso le soluzioni più adatte alle proprie esigenze in tema di salute e benessere.
-
Category Management strategico:
Conoscere i bisogni dei clienti non basta: per rispondere in modo efficace alla domanda, servono modelli gestionali evoluti e orientati alla performance.
Il Category Management va oltre la semplice disposizione dei prodotti: è una leva strategica che consente di gestire le categorie con una logica orientata alla performance. Significa costruire un’offerta coerente con i bisogni reali del proprio mercato, massimizzando rotazione, marginalità e soddisfazione del cliente.
Una competenza sempre più importante per chi vuole guidare la farmacia con visione, metodo e attenzione ai risultati concreti.
-
Tecnologia integrata:
Il digitale offre al farmacista moderno gli strumenti per rendere sostenibile l’equilibrio tra i due ruoli.
Con Fdirect , il farmacista ha a disposizione un unico ambiente digitale per gestire in modo semplice ed efficace tutte le attività operative quotidiane: dall’invio di ordini diretti alle aziende, al controllo del magazzino, fino all’analisi predittiva del fabbisogno e alla valutazione delle performance di prodotto.
Strumenti come la Proposta d’ordine e la Sentinella dello Stock permettono non solo di migliorare la rotazione del magazzino, ridurre le inefficienze e costruire assortimenti efficaci, ma soprattutto di ottimizzare la gestione del tempo.
In questo modo, i farmacisti possono concentrarsi su attività a maggior valore , come la consulenza al banco , rafforzando il rapporto con il cliente e riportando la professionalità al centro del servizio .
I numeri parlano chiaro: la crescita è reale
Cosmofarma 2025 è stata anche un’occasione per presentare e condividere i dati aggiornati sull’utilizzo della nostra piattaforma , che confermano una crescita esponenziale:
+939% di ordini
nei primi 3 mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024
+1185% di valore complessivo degli ordini
nei
primi 3 mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024
Circa 2.500 farmacie registrate
entro fine aprile 2025
Numeri che testimoniano non solo la fiducia crescente da parte del mercato , ma anche l’efficacia di un modello digitale che semplifica, connette e genera valore.
Come sottolineato da Marco Di Tonto , co-founder di Fdirect:
"L’innovazione digitale permette di superare i limiti dei canali tradizionali, offrendo alle farmacie strumenti misurabili per crescere, migliorare e costruire relazioni più solide con le aziende farmaceutiche."
Verso un futuro sostenibile e digitale :
Con questa edizione di Cosmofarma, abbiamo ribadito una convinzione che ci guida da sempre:
la digitalizzazione nel settore Farmaceutico non è più un’opzione, è una necessità
.
Una leva necessaria per valorizzare il ruolo del farmacista, migliorare la sostenibilità
dell’Azienda Farmacia
e rafforzare il legame con il cliente.
Il cambiamento è in atto.
Noi siamo pronti a guidarlo.